Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 13 Giovedì calendario

Alla fine degli anni Sessanta, Nelson Rockfeller commissionò la costruzione delle torri, disegnate da Minoru Yamasaki e Emery Roth

Alla fine degli anni Sessanta, Nelson Rockfeller commissionò la costruzione delle torri, disegnate da Minoru Yamasaki e Emery Roth. Alte più di 450 metri per 110 piani, 43 mila finestre, 180 mila tonnellate d’acciaio, 4.800 chilometri di cavi elettrici, le torri ospitavano 60 mila persone, uffici commerciali e bancari, alberghi, ristoranti, negozi, un centro medico e una stazione di polizia. Ogni torre aveva 104 ascensori e dai punti più alti era possibile vedere fino a 100 chilometri di distanza. Il complesso fu progettato per resistere anche ai colpi di vento e ai terremoti: una maglia metallica come rivestimento esterno e un nucleo di 48 pilastri in acciaio per sostenere la struttura dell’edificio.