Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 14 Venerdì calendario

L’Inghilterra partecipa con grande commoziome alla tragedia americana e riempie giornali e tv di notizie, racconti e testimonianze

L’Inghilterra partecipa con grande commoziome alla tragedia americana e riempie giornali e tv di notizie, racconti e testimonianze. Nel quartiere di Chelsea campeggia un cartello sulla porta dell’Holy Trinity Church che annuncia "a special service for America’, mentre è previsto per oggi (14 settembre) un dibattito straordinario in Parlamento con il premier Tony Blair (i commentatori sottolineano che si tratta del primo dai tempi del bombardamento di Omagh nel 1988). Il principe Carlo è andato a firmare il registro delle condoglianze nell’ambasciata statunitense di Grosvenor Square, dove la cancellata è oramai diventata un’immensa fioriera a causa dei mazzetti che i passanti depongono in segno di partecipazione. Il "Daily Telegraph" è uscito in edicola con una foto a tutta pagina che mostra i vigili del fuoco newyorchesi che innalzano la bandiera americana sulle rovine delle Twin Towers, un gesto che ricorda, si legge sul quotidiano, quello dei marines quando prevalsero sui giapponesi nell’ultimo conflitto mondiale.