Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 14 Venerdì calendario

«Signore che ognuno può chiamarti come gli pare, fa’ che i tre minuti di silenzio che osserveremo a mezzogiorno per le vittime del Martedì di Fuoco siano veramente silenziosi

«Signore che ognuno può chiamarti come gli pare, fa’ che i tre minuti di silenzio che osserveremo a mezzogiorno per le vittime del Martedì di Fuoco siano veramente silenziosi. Senza applausi né altro genere di esplosioni esteriori, capaci solo di coprire il rumore delle coscienze. Prepara un aperitivo alle due amiche del cuore di Boston, che non essendo riuscite a trovar posto sullo stesso volo per Los Angeles si erano salutate al check-in, "la prima che arriva, aspetta", e sono morte contro le Torri Gemelle su due aerei diversi, a diciotto minuti l’una dall’altra. Dai pace a chi ha perso la vita e anche a noi che ancora ce l’abbiamo, ma troppo spesso sembriamo non sapere che farcene. Illumina l’Occidente: i suoi governanti, ma anche noi governati. I Crociati della mutua, che sputano addosso agli arabi per la strada e sui siti web. E le Naomi Klein, i Dario Fo e i centri sociali che col consueto cerchiobottismo, reso patetico dalle circostanze, si sono inventati la "condanna dialettica" del terrorismo, dandone la colpa a Bush e agli hamburger di McDonald’s. Se ti restasse poi un momento libero, zittisci per qualche secolo Amadeus, il quale ieri sera illustrava giulivo in televisione un fondamentale sondaggio sulla valletta del prossimo Sanremo. Tre minuti sono il tempo di un lungo spot. Aiutaci a usarli per lanciare un nuovo prodotto: la pace dei giusti» (Massimo Gramellini).