Anna zafesova su La Stampa del 12/09/2001 a pagina 16; su La Stampa del 13/09/2001 a pagina 13; Alberto Stabile su La Repubblica del 12/09/2001 a pagina 20., 12 settembre 2001
La Russia, sentendosi bersaglio dell’estremismo islamico, che combatte in Cecenia e in Afghanistan, ha intensificato le misure di sicurezza interne
La Russia, sentendosi bersaglio dell’estremismo islamico, che combatte in Cecenia e in Afghanistan, ha intensificato le misure di sicurezza interne. Aeroporti, stazioni, metropolitane, centrali nucleari, impianti chimici sono sotto la vigilanza di poliziotti richiamati in servizio, mentre il comune di Mosca sta organizzando perquisizioni delle cantine dei condomini alla ricerca di ordigni esplosivi. E’ stato chiuso il traffico aereo nel cielo di Mosca e San Pietroburgo e all’aeroporto internazionale di Mosca ai passeggeri vengono sequestrate perfino le forbici. La difesa antiaerea è in stato d’allerta e il comandante dell’aviazione Anatolij Kornukov garantisce che i russi sono al sicuro e che gli americani sono stati colpiti solo perchè «erano totalmente impreparatiª