James Houston, "Alla scoperta degli Inuit", Piemme, 14 settembre 2001
Le Ugas, ”case per le danze”, sono igloo capaci di contenere una quarantina di persone. Hanno cupole talmente alte che un tempo, per costruirle, gli Inuit si arrampicavano sulle traverse delle slitte messe in verticale (adesso utilizzano scale a pioli)
Le Ugas, ”case per le danze”, sono igloo capaci di contenere una quarantina di persone. Hanno cupole talmente alte che un tempo, per costruirle, gli Inuit si arrampicavano sulle traverse delle slitte messe in verticale (adesso utilizzano scale a pioli).