Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 12 Mercoledì calendario

La Stratfor (Strategic forecasting), società di intelligence privata, nata nel 95, capeggiata da George Friedman, sede a Austin (texas), quaranta tra analisti e consulenti, offre a pagamento previsioni strategiche attendibili (dalle guerre possibili alla sicurezza dei mercati)

La Stratfor (Strategic forecasting), società di intelligence privata, nata nel 95, capeggiata da George Friedman, sede a Austin (texas), quaranta tra analisti e consulenti, offre a pagamento previsioni strategiche attendibili (dalle guerre possibili alla sicurezza dei mercati). Nelle previsioni (sostanzialmente coincidenti con quelle della Cia), la guerra sarebbe dovuta scoppiare "a metà settembre", tuttavia l’evento più probabile era «un attacco di Israele contro la Palestina, con possibile coinvolgimento di Irak e Siria». «L’attacco dei terroristi era ritenuto, ancorché possibile, altamente improbabile».