Antonio Monda, "la Repubblica" 12/9/2001 a pagina 5, 12 settembre 2001
«La città è barricata in entrata e in uscita e la folla è costretta a muoversi a piedi e ad informarsi attraverso le televisioni aperte nei negozi e nelle banche
«La città è barricata in entrata e in uscita e la folla è costretta a muoversi a piedi e ad informarsi attraverso le televisioni aperte nei negozi e nelle banche. Le metropolitane sono fuori servizio, e i pochi taxi non riescono a districarsi all’interno della marea di gente che corre. Le banche sono prese d’assalto e così i supermercati: un signore di mezza età compra pane, un enorme quantitativo di latte a lunga conservazione, marmellata, e una quantità gigantesca di patatine e caramelle. Allo sguardo stupito della cassiera replica che prevede di stare molto in casaª