Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 13 Giovedì calendario

Secondo gli psicologi, l’anima collettiva del Paese oggi è gravemente ferita. "Sarà. Ma nell’immaginario collettivo la catastrofe sta prendendo già i connotati di un colossal hollywoodiano e viene vissuta come un film, estremo, eccessivo e violento, ma pur sempre irreale

Secondo gli psicologi, l’anima collettiva del Paese oggi è gravemente ferita. "Sarà. Ma nell’immaginario collettivo la catastrofe sta prendendo già i connotati di un colossal hollywoodiano e viene vissuta come un film, estremo, eccessivo e violento, ma pur sempre irreale. I giornali oggi usano paralleli tratti dalla cinematografia recente per descrivere gli attentati" (Saul Bellow)