Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 14 Venerdì calendario

La Iata (l’associazione che raggruppa 266 compagnie aeree) prevede, nell’arco di una settimana, 21 mila miliardi di perdite

La Iata (l’associazione che raggruppa 266 compagnie aeree) prevede, nell’arco di una settimana, 21 mila miliardi di perdite. Motivo: mancati guadagni, spese di manutenzione delle macchine e pagamento di stipendi. I titoli dei vettori europei sono scesi perdendo tra il 15 e il 20 per cento del loro valore. L’Alitalia ha annunciato un’economia di guerra con un blocco delle assunzioni e la riduzione dele spese. Le compagnie aeree statunitensi perdono ogni giorno circa 250 milioni di dollari (oltre 500 miliardi di lire). Licenziamenti annunciati delle compagnie aeree: British Airways 7.000 dipendenti; American Airlines 20.000; United Airlines 20.000; Continental Airlines 12.000; Midway Airlines 1.700; American Trans Air circa 1.500; American West 2.000.