Salute di sorrisi e canzoni n. 29 settembre 2001 pag. 46, 29 settembre 2001
Accusata di essere troppo dolce per una dieta equilibrata, l’uva in realtà contiene zuccheri molto più assimilabili del saccarosio (anche se è sconsigliata a chi soffre di diabete e gastrite)
Accusata di essere troppo dolce per una dieta equilibrata, l’uva in realtà contiene zuccheri molto più assimilabili del saccarosio (anche se è sconsigliata a chi soffre di diabete e gastrite). Tra i suoi componenti anche una serie di vitamine (A, B1, B2, PP e C) e sali minerali. Se non vi dà fastidio, mangiate anche la buccia (è ricca di tannino, che contrasta l’azione lassativa degli zuccheri) e i semi: contengono grassi polinsaturi, che «sorvegliano» il livello di colesterolo nel sangue. La trovate al mercato fino a ottobre. La migliore? Quella con gli acini ben attaccati e turgidi.