Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 17 Lunedì calendario

Nel 1968 la Playtex, preoccupato perché sua moglie aveva buttato il reggiseno nella spazzatura, chiese alla consulente per il marketing Florence Skelly, di scoprire se questo episodio indicava una tendenza di mercato o una mania passeggera

Nel 1968 la Playtex, preoccupato perché sua moglie aveva buttato il reggiseno nella spazzatura, chiese alla consulente per il marketing Florence Skelly, di scoprire se questo episodio indicava una tendenza di mercato o una mania passeggera. Le ricerche rivelarono che le ragazze ”boomer”, arrivate alla maggiore età, stavano modificando i valori di riferimento facendo crollare il mercato dell’intimo e mettendo in crisi aziende come la Playtex. Venne allora studiata una linea di reggiseni più adatta ai loro gusti e alle loro esigenze di queste giovani: via la gomma e i sostegni troppo scomodi, tessuti più leggeri e confortevoli. Le vendite ripresero.