J. Walker Smith - Ann Clurman, "Dal cavallo a dondolo al computer", Baldini&Castoldi, 17 settembre 2001
I ”maturi” comprendono due gruppi di consumatori: i GI, General Issue, punta trainante della generazione, hanno quasi tutti fatto parte delle forze armate, giudicano gratificante essere "persone comuni", "cittadini normali", "giocatori di una squadra"
I ”maturi” comprendono due gruppi di consumatori: i GI, General Issue, punta trainante della generazione, hanno quasi tutti fatto parte delle forze armate, giudicano gratificante essere "persone comuni", "cittadini normali", "giocatori di una squadra". L’altro gruppo, i Silenti, tendono alla cautela e alla tranquillità, mirano a ruoli importanti ma di supporto, hanno delegato con fiducia la leadership ai GI. Sono stati presidenti ben 7 GI: Kennedy, Lyndon Johnson, Richard Nixon, Gerald Ford, Jimmy Carter, Ronald Reagan e George Bush. Tra i Silenti sono stati assistenti indispensabili dei presidenti uomini come Pierre Salinger, Dick Cheney e James Baker III ma anche leader dei diritti civili: Martin Luther King jr. e Malcom X, per esempio. Caratteristiche dei Silenti: si sono sposati giovani, hanno avuto figli molto presto, hanno un livello d’istruzione più alto dei GI.