Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 16 Domenica calendario

Alberto Agazzi, sua figlia Lara e suo nipote, residenti a Milano, di professione falsificano quadri

Alberto Agazzi, sua figlia Lara e suo nipote, residenti a Milano, di professione falsificano quadri. Carla Agazzi (la moglie scomparsa di Alberto), debuttando nel 1973 alla Galleria Treves di Milano e alla Galerie Mouffe di Parigi, si guadagna il soprannome di Madame Gauguin. Alla fine degli anni ’80 anche suo marito, proprietario di un’azienda di confezioni sportive, inizia a riprodurre quadri. La figlia segue le orme dei genitori ed entra in ditta. Nel 1987 nasce Alberto junior, già nel 1997 vende il suo primo quadro: 250 mila lire. I prezzi delle loro opere variano da 500 mila lire ai tre milioni e, per legge, le dimensioni della copia devono essere diverse dall’originale, anche di un solo centimetro.