Giuseppe Saltini su Il Messaggero del 17/09/2001 a pagina 17., 17 settembre 2001
«Nelle scimmie in generale, ma in particolare in quelle antropomorfe (scimpanzé, gorilla, orango), le femmine, rispetto ai maschi, sono certamente più selettive nella scelta del partner
«Nelle scimmie in generale, ma in particolare in quelle antropomorfe (scimpanzé, gorilla, orango), le femmine, rispetto ai maschi, sono certamente più selettive nella scelta del partner. Nel processo riproduttivo, le femmine hanno tutto da guadagnare scegliendo il maschio dominante, il maschio più forte, colui con il miglior bagaglio genetico rispetto ai maschi deboli e sottomessi. Le scimmie devono valutare tutti questi elementi, ogni volta che decidono di accoppiarsi» (Angelo Tartabini, psicologo ed etologo, autore di un saggio sulle scimmie antropomorfe)