Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 17 Lunedì calendario

«Nelle scimmie in generale, ma in particolare in quelle antropomorfe (scimpanzé, gorilla, orango), le femmine, rispetto ai maschi, sono certamente più selettive nella scelta del partner

«Nelle scimmie in generale, ma in particolare in quelle antropomorfe (scimpanzé, gorilla, orango), le femmine, rispetto ai maschi, sono certamente più selettive nella scelta del partner. Nel processo riproduttivo, le femmine hanno tutto da guadagnare scegliendo il maschio dominante, il maschio più forte, colui con il miglior bagaglio genetico rispetto ai maschi deboli e sottomessi. Le scimmie devono valutare tutti questi elementi, ogni volta che decidono di accoppiarsi» (Angelo Tartabini, psicologo ed etologo, autore di un saggio sulle scimmie antropomorfe)