Salute di sorrisi e canzoni n. 29 settembre 2001 pag. 53, 29 settembre 2001
Ma cosa determina questo malessere? «Le variazioni del clima modificano la produzione di alcuni ormoni quali l’adrenalina, la serotonina e la melatonina», osserva Maracchi, «che sono importanti regolatori delle nostre funzioni vitali»
Ma cosa determina questo malessere? «Le variazioni del clima modificano la produzione di alcuni ormoni quali l’adrenalina, la serotonina e la melatonina», osserva Maracchi, «che sono importanti regolatori delle nostre funzioni vitali». Sono proprio questi ormoni a influenzare l’umore, determinando, per esempio, episodi depressivi durante l’inverno. Non è un caso, infatti, che la depressione abbia un’incidenza maggiore nelle persone che vivono a latitudini nordiche e che queste stesse persone, se trasferite in Paesi caldi, vedano progressivamente attenuarsi i loro sintomi, fino alla scomparsa totale. «L’ideale per chi soffre i capricci del clima», conclude Maracchi, «sarebbe tenere la valigia sempre pronta. Per scappare quando arriva il temporale o non appena due rondini annunciano la primavera».