Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 29 Sabato calendario

Se proprio non riuscite ad aspettare che insieme con il temporale passino anche i vostri acciacchi, c’è sempre la medicina naturale

Se proprio non riuscite ad aspettare che insieme con il temporale passino anche i vostri acciacchi, c’è sempre la medicina naturale. In certi casi l’omeopatia può fare molto: tra tutti i rimedi che offre, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ma il principio di fondo è comune: «Basta somministrare al paziente a dosi infinitesimali», spiega la dottoressa Loreta Terra, docente di naturopatia e medicine alternative presso il Centro omeopatico italiano di Milano, «quella sostanza naturale che, se assunta ad alti dosaggi, provoca gli stessi sintomi della malattia da curare». Ormai quasi tutte le farmacie dispongono di un reparto omeopatico, per cui non vi sarà difficile trovare il preparato che cercate. I costi? Un tubetto costa circa 10.000 lire. In alternativa, un valido aiuto arriva dalle pietre naturali. Gli esperti assicurano che hanno effetti benefici su molte patologie poiché sono in grado di liberare energie vitali terapeutiche. Ma attenzione: anche in questo caso, a ogni malanno, la sua pietra.