Roberto Lombardi, Corriere della Sera del 16/09/01 a pagina 47., 16 settembre 2001
Dal prossimo anno, la federazione internazionale del tennis (Itf), per rendere questo sport più spettacolare, sperimenterà tre tipi diversi di palle, una per ogni superficie di gioco
Dal prossimo anno, la federazione internazionale del tennis (Itf), per rendere questo sport più spettacolare, sperimenterà tre tipi diversi di palle, una per ogni superficie di gioco. Sui campi d’erba, per ridurre la velocità del rimbalzo, il diametro della palla verrà aumentato del 20 per cento; sul cemento saranno utilizzate palle più sgonfie e quindi più lente; sulla terra si continuerà ad utilizzare la pallina classica, di gomma: diametro tra i 65,5 e i 68,7 mm, peso tra i 56,7 e i 58,4 grammi, lasciata cadere da un’altezza di 254 cm, ha un rimbalzo tra i 135 e i 147 cm.