Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 18 Martedì calendario

Nel kabuki gli spettatori mostrano il loro entusiasmo urlando lo yago, il nome d’arte dell’attore, proprio nei momenti di maggior intensità drammatica, quando in Occidente si osserva un religioso silenzio

Nel kabuki gli spettatori mostrano il loro entusiasmo urlando lo yago, il nome d’arte dell’attore, proprio nei momenti di maggior intensità drammatica, quando in Occidente si osserva un religioso silenzio. Alla fine della rappresentazione, si alzano e se ne vanno senza applaudire. Gli omuko, "uomini di fondo", sono i maestri nell’arte di gridare lo yago. Disprezzo generale verso i "dilettanti" che mostrano scarso tempismo.