Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 18 Martedì calendario

Le antiche case giapponesi sono progettate in modo da "mostrarsi" per gradi, come se si svolgesse il rotolo di un dipinto: il muro di cinta, un giardino, un cancello, un altro giardino, infine le stanze, vuote al punto da sembrare spoglie, circondate oltre che unite dai corridoi

Le antiche case giapponesi sono progettate in modo da "mostrarsi" per gradi, come se si svolgesse il rotolo di un dipinto: il muro di cinta, un giardino, un cancello, un altro giardino, infine le stanze, vuote al punto da sembrare spoglie, circondate oltre che unite dai corridoi. In estate spesso si tolgono le porte per far circolare in tutti i locali la luce e la brezza.