Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 18 Martedì calendario

I ricercatori comunicano con le otarie utilizzando un linguaggio dei segni simile a quello dei sordi

I ricercatori comunicano con le otarie utilizzando un linguaggio dei segni simile a quello dei sordi. Il laboratorio biologico di Santa Cruz, in California, ha dimostrato che le otarie sono capaci di rispondere sì o no in relazione alla presenza o all’assenza di un determinato oggetto. Durante i test, per non influenzare i comportamenti delle otarie, i ricercatori hanno l’obbligo di portare occhiali scuri: gli animali, intelligentissimi, tendono a farsi suggerire le risposte dall’espressione dell’uomo che fa le domande.