Ettore Tibaldi, "Uomini e bestie", Feltrinelli 1999, 18 settembre 2001
La nomenclatura binomia, codificata da Carlo Linneo, attribuisce ad ogni organismo vivente un ”nome e cognome” in latino
La nomenclatura binomia, codificata da Carlo Linneo, attribuisce ad ogni organismo vivente un ”nome e cognome” in latino. Ad esempio, Canis lupus: il primo termine, con l’iniziale maiuscola, indica il genere, il secondo termine, con l’iniziale minuscola, la specie. Tra i nomi attribuiti da Linneo agli animali: Loxodonta africana (elefante) che significa ”animale dal dente obliquo d’Africa”; Didinium nasutum (un protozoo) che vuol dire ”terribilmente terribile, dotato di naso”.