Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 18 Martedì calendario

La nomenclatura binomia, codificata da Carlo Linneo, attribuisce ad ogni organismo vivente un ”nome e cognome” in latino

La nomenclatura binomia, codificata da Carlo Linneo, attribuisce ad ogni organismo vivente un ”nome e cognome” in latino. Ad esempio, Canis lupus: il primo termine, con l’iniziale maiuscola, indica il genere, il secondo termine, con l’iniziale minuscola, la specie. Tra i nomi attribuiti da Linneo agli animali: Loxodonta africana (elefante) che significa ”animale dal dente obliquo d’Africa”; Didinium nasutum (un protozoo) che vuol dire ”terribilmente terribile, dotato di naso”.