Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 18 Martedì calendario

I gatti sono stati protagonisti di quattro fasi di addomesticamento. Prima del 5000 a.C., erano in competizione con le comunità di cacciatori-raccoglitori d’Egitto per la cattura di piccole prede, mammiferi e uccelli

I gatti sono stati protagonisti di quattro fasi di addomesticamento. Prima del 5000 a.C., erano in competizione con le comunità di cacciatori-raccoglitori d’Egitto per la cattura di piccole prede, mammiferi e uccelli. Tra il 5000 e il 2000 a. C., frequentavano i villaggi e aiutavano gli agricoltori cacciando i roditori. Dal 2000 a. C. vennero tenuti in recinti, all’interno dei templi, come animali da compagnia dei sacerdoti e perciò sacri. Dopo il 1000 a. C. prese piede l’abitudine di allevare colonie di gatti, crescerli e curarli per poi ucciderli e mummificarli non appena avessero raggiunto l’età adulta. Il ”valore divino” dei gatti ebbe la massima diffusione tra il 664 e il 343 a.C. (da allora in poi vennero esportati in Grecia, Italia, India).