Ettore Tibaldi, "Uomini e bestie", Feltrinelli 1999, 18 settembre 2001
L’unica carne che fu sempre consumata senza restrizioni fu quella del pollo, Gallus gallus, apprezzata un po’ ovunque da quando, circa 3000 anni fa, si cominciarono ad allevare pulcini selvatici a Giava e in Birmania
L’unica carne che fu sempre consumata senza restrizioni fu quella del pollo, Gallus gallus, apprezzata un po’ ovunque da quando, circa 3000 anni fa, si cominciarono ad allevare pulcini selvatici a Giava e in Birmania. In Italia la produzione di polli da carne (detti broilers, che in inglese significa ”cuocere alla griglia”) copre circa un terzo dei consumi di carne.