Giovanni Bollea, "Le madri non sbagliano mai", Feltrinelli 1999, 18 settembre 2001
Per una crescita armoniosa, è importante che la casa sia ”aperta” e che i genitori abbiano una normale vita da adulti, ricevano amici, viaggino con i figli, spezzino in ogni modo il tran tran quotidiano (in questo modo si riduce la paura del nuovo e si stimola l’adattabilità del bambino)
Per una crescita armoniosa, è importante che la casa sia ”aperta” e che i genitori abbiano una normale vita da adulti, ricevano amici, viaggino con i figli, spezzino in ogni modo il tran tran quotidiano (in questo modo si riduce la paura del nuovo e si stimola l’adattabilità del bambino).