Raffaella Silipo su La Stampa del 18/09/01 a pagina 33, 18 settembre 2001
Per le riprese del film "Il Signore degli anelli", tratto dal libro di J.R.R.Tolkien, nei cinema il prossimo dicembre, il regista Peter Jackson ha trascorso circa quindici mesi a Wellington (Nuova Zelanda)
Per le riprese del film "Il Signore degli anelli", tratto dal libro di J.R.R.Tolkien, nei cinema il prossimo dicembre, il regista Peter Jackson ha trascorso circa quindici mesi a Wellington (Nuova Zelanda). Ricreando i paesaggi del libro ("foreste parlanti, paludi infestate e montagne inaccessibili") esperti animatori hanno prodotto oltre 1200 effetti speciali. Per l’occasione, la società tolkeniana ha organizzato, in provincia di Gorizia, il raduno dello "Hobbitton": tre giorni di conferenze, dibattiti, danze e rievocazioni in costume, suddivisi in concerti di musica medievale, incontri con scrittori fantasy e proiezione di alcuni frammenti del film. Al raduno hanno partecipato circa diecimila ragazzi vestiti da guerrieri, folletti, maghi o falconieri. Paolo Paron, presidente della società: «I ragazzi stanno riscoprendo la cultura del passato... Il Signore degli Anelli ha saputo muovere le corde del Mito e della Tradizione, le radici profonde che il mondo di Tolkien ci aiuta a scoprire».