Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 29 Sabato calendario

Le proprietarie di una pelle mista sono in genere delle pessimiste: di quelle, per intendersi, che guardando un bicchiere pieno a metà dicono tristemente che è mezzo vuoto anziché mezzo pieno

Le proprietarie di una pelle mista sono in genere delle pessimiste: di quelle, per intendersi, che guardando un bicchiere pieno a metà dicono tristemente che è mezzo vuoto anziché mezzo pieno. E così, appena arrivano in una profumeria, annunciano subito che sono sfortunate e non sanno proprio come cavarsela con quella loro pelle che sul naso brilla e sulle tempie tira. Ma se la commessa cerca di consigliare una crema «per pelli normali a tendenza grassa», la guardano come se fosse una pazza che non si rende conto del loro grave problema. E così fanno di testa loro, comprando un vasetto di crema per le zone grasse e uno per quelle aride, più due detergenti, e magari due maschere e due diversi fondotinta. Si portano a casa un (costoso) sacchetto di prodotti, cominciando diligentemente ad usarli fin dalla prima sera. Ma alla terza si sono già stancate e smettono. E così la pelle continua a rimanere mista. Inutile dire, invece, che la commessa aveva ragione, meglio, hanno avuto ragione quelle case cosmetiche che una decina di anni fa, scoprendo quant’era complicato usare due creme diverse, hanno risolto il problema proponendone una sola, molto idratante, che andasse bene per entrambe le zone.