Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 19 Mercoledì calendario

Un distaccamento militare francese di stanza in Cina tra le due guerre ha riferito che durante una decapitazione pubblica soltanto uno dei quindici condannati non ebbe la testa mozzata al primo colpo (il cranio rotolò al quinto colpo, dopo che l’uomo aveva lanciato grida disumane)

Un distaccamento militare francese di stanza in Cina tra le due guerre ha riferito che durante una decapitazione pubblica soltanto uno dei quindici condannati non ebbe la testa mozzata al primo colpo (il cranio rotolò al quinto colpo, dopo che l’uomo aveva lanciato grida disumane). «Questo accadde - dissero i soldati - perché era l’unico che non aveva pagato la mancia al boia».