Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 19 Mercoledì calendario

In Arizona, nel 1991, novantasette condannati alla camera a gas beneficiarono di un insolito rinvio: il ministero dell’Ambiente, preoccupato dai pericoli di un’eccessiva emissione di gas cianuro nell’atmosfera, aveva stabilito che i penitenziari, per mandare a morte qualcuno, dovessero prima ottenere un ”permesso di esecuzione”

In Arizona, nel 1991, novantasette condannati alla camera a gas beneficiarono di un insolito rinvio: il ministero dell’Ambiente, preoccupato dai pericoli di un’eccessiva emissione di gas cianuro nell’atmosfera, aveva stabilito che i penitenziari, per mandare a morte qualcuno, dovessero prima ottenere un ”permesso di esecuzione”.