Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 19 Mercoledì calendario

Secondo la legge islamica, i parenti delle vittime hanno il diritto di esigere un risarcimento invece dell’esecuzione dell’assassino

Secondo la legge islamica, i parenti delle vittime hanno il diritto di esigere un risarcimento invece dell’esecuzione dell’assassino. La diya, ”il prezzo del sangue”, varia secondo un preciso tariffario: 29mila dollari nel caso di vittime musulmane, 15mila dollari per non musulmani e 7mila e 200 dollari per donne non musulmane. In Arabia Saudita, nel 1997, Muhammad Salah ’Obeid, condannato per l’omicidio di Muhammad Hamid Khider, fu perdonato il giorno dell’esecuzione in cambio di una grossa somma di denaro.