Matteo Collura su, 19 settembre 2001
Gianni Guaita, toscano, e Orietta Alliata, siciliana, si incontrarono negli anni Trenta all’università di Firenze, si sposarono in Sicilia e rimasero lì, a Bagheria
Gianni Guaita, toscano, e Orietta Alliata, siciliana, si incontrarono negli anni Trenta all’università di Firenze, si sposarono in Sicilia e rimasero lì, a Bagheria. Nel 1943, quando ci fu lo sbarco, Gianni venne nominato "lennerorudduca", ne fu informato mesi dopo, ma solo in seguito capì il vero significato di quell’onorificenza. Dopo la seconda guerra mondiale, i coniugi trascorsero nell’isola gli anni della ricostruzione. In seguito la famiglia Guaita lasciò la Sicilia e si trasferì al Nord. La loro storia è raccontata da tutti i componenti (madre, padre e tre figli ) in un libro pubblicato recentemente da Rizzoli: "Isola Perduta".