Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 19 Mercoledì calendario

Abitudine degli Atzechi di strappare il cuore ai prigionieri sacrificati. Nel 1486, per l’inaugurazione del tempio di Huitzilopochtli (’Colibrì stregone”) vennero offerti al dio sole 60 mila cuori palpitanti

Abitudine degli Atzechi di strappare il cuore ai prigionieri sacrificati. Nel 1486, per l’inaugurazione del tempio di Huitzilopochtli (’Colibrì stregone”) vennero offerti al dio sole 60 mila cuori palpitanti. Ai piedi del tempio, dopo la conquista, gli spagnoli trovarono i teschi di 136 mila sacrificati. Le battaglie combattute per assicurarsi prigionieri da sacrificare si chiamavano xochi-yayotl, guerre fiorite (di solito si svolgeva in primavera).