Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 19 Mercoledì calendario

Nella cosmologia Maya l’universo è formato da due piramidi a terrazze. La prima, rivolta verso l’alto, regge con le sue tredici terrazze altrettanti cieli: qui abitano gli dei e le anime dei giusti

Nella cosmologia Maya l’universo è formato da due piramidi a terrazze. La prima, rivolta verso l’alto, regge con le sue tredici terrazze altrettanti cieli: qui abitano gli dei e le anime dei giusti. La seconda, che va verso il basso, è formata da nove terrazze: la più profonda Mitnal, è governata da Ah Puch, signore della morte. Le basi delle piramidi poggiano sulla Terra, una sottile superficie quadrata: nei quattro punti cardinali ci sono quattro giganti che reggono il cielo.