Paul Sbillot, "Incantesimi presagi filtri d’amore", Piemme, 19 settembre 2001
In Corsica, le coppie che si sposano lo stesso giorno nella medesima chiesa devono entrare da due ingressi diversi: se i loro percorsi si intrecciassero la prima sposa, ”calpestata” dalla seconda, morirebbe entro l’anno
In Corsica, le coppie che si sposano lo stesso giorno nella medesima chiesa devono entrare da due ingressi diversi: se i loro percorsi si intrecciassero la prima sposa, ”calpestata” dalla seconda, morirebbe entro l’anno. In molti paesi, durante la messa nuziale, lo sposo si inginocchia posando la gamba sulla veste della sposa in segno di presa di possesso e di supremazia. In Sicilia e in Corsica si crede che il primo degli sposi che si rialza dopo la benedizione sarà anche il primo dei due a morire. Nelle Ardenne, appena finita la cerimonia, gli sposi correvano all’altare: il primo che baciava la tovaglia si sarebbe assicurato la supremazia in famiglia.