Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 20 Giovedì calendario

Matthew Cooper, docente della Cambridge University, ha inventato una nuova tecnica di diagnosi: ha costruito una microbilancia formata da un disco di cristallo al quarzo lavorato con dua elettroni attaccati

Matthew Cooper, docente della Cambridge University, ha inventato una nuova tecnica di diagnosi: ha costruito una microbilancia formata da un disco di cristallo al quarzo lavorato con dua elettroni attaccati. Servendosi di una combinazione di sostanze chimiche, ha fatto aderire al quarzo alcune particelle virali e le ha sottoposte ad un campo elettrico della giusta frequenza, poi, ascoltando le vibrazioni provocate dalle particelle che si staccavano, ne ha calcolato il numero. Quando il sistema verrà perfezionato, la carica virale potrà essere quantificata in campioni clinici.