Sandro Veronesi sul Corriere della Sera del 18/09/01 a pagina 35., 18 settembre 2001
"Molte delle compagnie che avevano eretto i più bei grattacieli americani, come la Pan Am o la Sears, Roebuck & Co
"Molte delle compagnie che avevano eretto i più bei grattacieli americani, come la Pan Am o la Sears, Roebuck & Co., sono fallite; nei grattacieli di New York si sono accumulati tre milioni di metri quadrati calpestabili disabitati, pari al 17 per cento del totale disponibile; e al numero 40 di Wall Street, a pochi isolati dal World Trade Center, un bellissimo grattacielo di 280 metri, che nel 1929, anno della sua costruzione, fu per alcuni mesi il più alto del mondo, risulta disabitato dal 1990, e da un valore iniziale di 123 milioni di dollari, stimato nell’istanza di fallimento della compagnia che lo possedeva, è precipitato fino a 10, senza peraltro trovare nessun acquirente" (Sandro Veronesi).