Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 20 Giovedì calendario

Tra i primati, il sorriso dell’infante umano è un fenomeno unico. I piccoli delle scimmie non sorridono: non ne hanno bisogno perché mantenere il contatto con la madre gli basta aggrapparsi alla sua pelliccia

Tra i primati, il sorriso dell’infante umano è un fenomeno unico. I piccoli delle scimmie non sorridono: non ne hanno bisogno perché mantenere il contatto con la madre gli basta aggrapparsi alla sua pelliccia. Il bambino, non avendo la forza per fare altrettanto, deve in qualche modo rendersi gradito alla madre: la specie, nella sua evoluzione, ha risolto il problema con il sorriso.