Desmond Morris, "Il comportamento intimo", Mondadori, 20 settembre 2001
Un ginecologo di tre secoli fa poteva essere obbligato a entrare nella stanza di una donna incinta camminando carponi, affinché lei non vedesse il proprietario delle dita che la frugavano intimamente
Un ginecologo di tre secoli fa poteva essere obbligato a entrare nella stanza di una donna incinta camminando carponi, affinché lei non vedesse il proprietario delle dita che la frugavano intimamente. Un’acquaforte del Seicento mostra un ginecologo seduto ai piedi del letto, con il lenzuolo annodato a mo’ di tovagliolo intorno al collo, in modo da non poter guardare quello che le sue mani stavano facendo (metodo che rendeva particolarmente rischioso il taglio del cordone ombelicale).