Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 20 Giovedì calendario

L’ombelico, un tempo considerato osceno, veniva cancellato dalle prime fotografie. Il ”Codice di Holliwood” vietava esplicitamente di mostrarlo, tanto che le danzatrici di harem dei film di anteguerra erano costrette a nasconderlo con qualche ornamento

L’ombelico, un tempo considerato osceno, veniva cancellato dalle prime fotografie. Il ”Codice di Holliwood” vietava esplicitamente di mostrarlo, tanto che le danzatrici di harem dei film di anteguerra erano costrette a nasconderlo con qualche ornamento. L’ombelico di forma verticale allude alla vagina, quello rotondo all’ano. Una rassegna di duecento pitture e sculture di nudi femminili, mostrava una proprzione del 92 per cento di ombelichi rotondi, contro un otto per cento di iombelichi allungati. Un’analoga analisi di immagini di modelle e attrici contemporanee mostre che gli ombelichi verticali sono saliti al 46 per cento.