Desmond Morris, "Il comportamento intimo", Mondadori, 20 settembre 2001
L’ombelico, un tempo considerato osceno, veniva cancellato dalle prime fotografie. Il ”Codice di Holliwood” vietava esplicitamente di mostrarlo, tanto che le danzatrici di harem dei film di anteguerra erano costrette a nasconderlo con qualche ornamento
L’ombelico, un tempo considerato osceno, veniva cancellato dalle prime fotografie. Il ”Codice di Holliwood” vietava esplicitamente di mostrarlo, tanto che le danzatrici di harem dei film di anteguerra erano costrette a nasconderlo con qualche ornamento. L’ombelico di forma verticale allude alla vagina, quello rotondo all’ano. Una rassegna di duecento pitture e sculture di nudi femminili, mostrava una proprzione del 92 per cento di ombelichi rotondi, contro un otto per cento di iombelichi allungati. Un’analoga analisi di immagini di modelle e attrici contemporanee mostre che gli ombelichi verticali sono saliti al 46 per cento.