Desmond Morris, "Il comportamento intimo", Mondadori, 20 settembre 2001
L’ abitudine di fasciare i bambini, oggi malvista nei paesi occidentali, era già diffusa tra i greci e i romani
L’ abitudine di fasciare i bambini, oggi malvista nei paesi occidentali, era già diffusa tra i greci e i romani. I bambini inglesi furono fasciati fino alla fine del Diciottesimo secolo. Molti piccoli russi, jugoslavi, messicani, lapponi, giapponesi e indiani dell’America del Nord lo sono tuttora. Recenti esperimenti hanno dimostrato che i bambini fasciati sono molto meno irritabili di quelli senza fasce, hanno un ritmo cardiaco e respiratorio più lento, piangono meno e dormono di più. Ciò dipenderebbe dalla somiglianza tra la fasciatura e il saldo abbraccio dell’utero, sperimentato dal feto nelle ultime settimane di gestazione.