Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 20 Giovedì calendario

Secondo un’indagine condotta dal sito www.Amazon.com, nelle librerie americane sarebbe notevolmente aumentata la vendita di libri sul terrorismo islamico e gli scontri tra civiltà

Secondo un’indagine condotta dal sito www.Amazon.com, nelle librerie americane sarebbe notevolmente aumentata la vendita di libri sul terrorismo islamico e gli scontri tra civiltà. Al primo posto c’è "Germs", un’inchiesta sul pericolo di una guerra batteriologica; al terzo "Twin Towers", saggio del ’99 sul valore simbolico delle torri di Manhattan; al settimo "The New Jakals", storia di Bin Laden e del suo maestro Ramzi Yousef; al nono una biografia dello sceicco scritta da Youssef Bodansky, disponibile solo a partire dai prossimi giorni; al decimo un saggio storico sui talebani e all’undicesimo le profezie complete di Nostradamus. In Italia sono aumentate le richieste del romanzo "Debito d’onore" su un ipotetico attacco aereo al Campidoglio; seguono "Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale", "Le profezie di Nostradamus" e "Storia della Jihad", saggio completo sul fondamentalismo islamico. Rangousi Fereydon, iraniano, proprietario della libreria islamica Nima di Roma: «Ma il libro più richiesto è stato senza dubbio il Corano».