Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 19 Mercoledì calendario

«Lei loda il giornalismo, ma noi in Europa siamo rimasti affascinati dal pragmatismo e dalla sobrietà della Cnn

«Lei loda il giornalismo, ma noi in Europa siamo rimasti affascinati dal pragmatismo e dalla sobrietà della Cnn. Quel solo titolo, ’Under attack’, e poi quelle centinaia e centinaia di nomi che scorrevano silenziosi sotto le immagini della catastrofe. Una ’Spoon River’ del Terzo Millennio. "Molto poetico. Grande forza. Ma è una forza poetica che non produce alcun pensiero. E’ ciò che l’America sa gestire: il fatto immediato e concreto. Ma poi cosa? Cosa fanno gli americani? Accendono candele, pregano, si stringono in cerchio tenendosi per mano. Oppure non vedono l’ora di imbracciare il fucile e premere il grilletto. No, la tivvù va bene per le immagini, ma non per l’analisi. La mia immagine è l’aereoplano che entra nel grattacielo come un proiettile e lo fa crollare. Come la traduco? E’ il crollo definitivo di una Hybris. Una torreggiante Hybris che si sbriciola"» (James Hillman a Silvia Ronchey).