Salute di sorrisi e canzoni n. 29 settembre 2001 pag. 81, 29 settembre 2001
L’henné è una tintura vegetale che si ottiene tritando foglie di Lawsonia inermis, un arbusto che cresce in tanti continenti, dall’Africa all’Asia, all’Australia
L’henné è una tintura vegetale che si ottiene tritando foglie di Lawsonia inermis, un arbusto che cresce in tanti continenti, dall’Africa all’Asia, all’Australia. Il nome gli è stato dato nel ’700 in onore dell’esploratore John Lawson che ne parlò per primo in un libro di botanica. L’henné di tutti i giorni è di origine persiana, ma in ogni Paese si usa un nome diverso. I faraoni egiziani lo conoscevano come «pouquer»; le donne indiane come «mehdi» o «mehari»; in Turchia come «khina».