Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 20 Giovedì calendario

Crisi degli alberghi di lusso a New York dopo gli attentati terroristici: il ristorante Palm Court del Plaza Hotel, tavoli vuoti e stanze offerte a metà prezzo; Hotel Pierre, nei corridoi solo personale e camerieri; Michelangelo Hotel, settima strada, 35 per cento di presenze e tariffe dimezzate

Crisi degli alberghi di lusso a New York dopo gli attentati terroristici: il ristorante Palm Court del Plaza Hotel, tavoli vuoti e stanze offerte a metà prezzo; Hotel Pierre, nei corridoi solo personale e camerieri; Michelangelo Hotel, settima strada, 35 per cento di presenze e tariffe dimezzate. Prima conseguenza della crisi, il ridimensionamento del personale: ai 2000 lavoratori licenziati nei mesi scorsi per la crisi economica, si aggiungono i 1000 per il crollo dell’hotel Marriot (era accanto alle Torri Gemelle) e 15 mila lavoratori alberghieri che rischiano di perdere l’impiego entro la fine del 2001. L’hotel Sheraton, settima strada, per cautelarsi ha trasformato 665 stanze in uffici computerizzati per analisti e operatori della banca d’investimento Lehman Brothers Holdings, rimasta inagibile dopo il crollo del World Trade Center.