Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 21 Venerdì calendario

«Perché, anche quando noi godiamo, per esempio, della musica, di una bella serata, di una conversazione con gente simpatica, perché tutto questo ci sembra piuttosto un’allusione a non so quale smisurata felicità esistente chissà dove che una felicità reale, cioè da noi stessi posseduta? Perché questo?" "Voi conoscete il proverbio: "Là si sta bene, dove noi non siamo"»

«Perché, anche quando noi godiamo, per esempio, della musica, di una bella serata, di una conversazione con gente simpatica, perché tutto questo ci sembra piuttosto un’allusione a non so quale smisurata felicità esistente chissà dove che una felicità reale, cioè da noi stessi posseduta? Perché questo?" "Voi conoscete il proverbio: "Là si sta bene, dove noi non siamo"».