Alfred Tomatis, "Ascoltare l’universo", Baldini&Castoldi 1999, 21 settembre 2001
Uno zoologo inglese di nome Negus scoprì che gli uccelli imparano a cantare già dentro l’uovo. I suoni emessi dalla madre, attraversando il guscio, consentono cioè ”un’educazione sonora in ovo”
Uno zoologo inglese di nome Negus scoprì che gli uccelli imparano a cantare già dentro l’uovo. I suoni emessi dalla madre, attraversando il guscio, consentono cioè ”un’educazione sonora in ovo”. Per dimostrare questa teoria, lo scienziato fece covare le uova di alcuni uccelli canori da altri volatili. I nuovi nati non erano capaci di cantare.