Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 21 Venerdì calendario

Uno zoologo inglese di nome Negus scoprì che gli uccelli imparano a cantare già dentro l’uovo. I suoni emessi dalla madre, attraversando il guscio, consentono cioè ”un’educazione sonora in ovo”

Uno zoologo inglese di nome Negus scoprì che gli uccelli imparano a cantare già dentro l’uovo. I suoni emessi dalla madre, attraversando il guscio, consentono cioè ”un’educazione sonora in ovo”. Per dimostrare questa teoria, lo scienziato fece covare le uova di alcuni uccelli canori da altri volatili. I nuovi nati non erano capaci di cantare.