Alfred Tomatis, "Ascoltare l’universo", Baldini&Castoldi 1999, 21 settembre 2001
Molti studi associano i suoni ai colori. Il verde corrisponde alla zona acustica dei 3mila hertz, suoni molto gravi corrispondono al nero, suoni normalmente gravi al marrone e al rosso, suoni medi al giallo e all’arancio, suoni acuti al verde, al blu e alle tonalità dell’indaco
Molti studi associano i suoni ai colori. Il verde corrisponde alla zona acustica dei 3mila hertz, suoni molto gravi corrispondono al nero, suoni normalmente gravi al marrone e al rosso, suoni medi al giallo e all’arancio, suoni acuti al verde, al blu e alle tonalità dell’indaco. Gli indiani hanno costruito un sistema di corrispondenze tra suoni e colori che influenza anche la cultura dei ”chakra”, i punti energetici del corpo che non a caso sono sette, come le note musicali.