Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 21 Venerdì calendario

La nascita dell’universo, secondo la teoria sonica, avvenne così: nel precosmo, apparentemente immobile, si diffondeva un’energia che creava una vibrazione sonora

La nascita dell’universo, secondo la teoria sonica, avvenne così: nel precosmo, apparentemente immobile, si diffondeva un’energia che creava una vibrazione sonora. Questa vibrazione, entrando in risonanza fino alla saturazione, produsse a un certo punto un tale calore e una tale energia da far esplodere l’intero sistema come una gigantesca bomba atomica (il famoso Big Bang). Secondo questa teoria, la materia in principio semplicemente non esisteva.