Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 20 Giovedì calendario

Alberto Arbasino, in un articolo per "Il Mondo", scrisse su Michelangelo Antonioni: «E’ imbarazzante occuparsene, ormai, e tanto più volendone parlare male, perchè il regista è uomo assai permaloso; subito si fa vivo per protestare se non condivide i giudizi espressi; non li tollera se non dall’entusiasmo in su

Alberto Arbasino, in un articolo per "Il Mondo", scrisse su Michelangelo Antonioni: «E’ imbarazzante occuparsene, ormai, e tanto più volendone parlare male, perchè il regista è uomo assai permaloso; subito si fa vivo per protestare se non condivide i giudizi espressi; non li tollera se non dall’entusiasmo in su.»....«Se i suoi personaggi sono assurdi, gli ambienti irreali, le situazioni incredibili, i dialoghi grotteschi, va a finire infatti che si critica l’impossibilità delle passioni in una società di marziani, si descriive l’incomunicabilità reciproca fra gli abitanti della Lunaª