Lucio Mastronardi, "Il maestro di Vigevano", Einaudi, 21 settembre 2001
«"Un mio scolaro mi ha chiesto che significhi diaspora!" disse Amiconi. Il direttore si fece serio: "Quella domanda era dettata da un capriccio momentaneo dello scolaro oppure era proprio un’esigenza interiore?
«"Un mio scolaro mi ha chiesto che significhi diaspora!" disse Amiconi. Il direttore si fece serio: "Quella domanda era dettata da un capriccio momentaneo dello scolaro oppure era proprio un’esigenza interiore?..." "Un’esigenza interiore" disse Amiconi poggiando il piede per terra. "Diaspora..." Il direttore rifletteva. "Diaspora... c’entra con gli ebrei... e col seme anche... diaspora... Uh! Questa memoria... Ora guardiamo..." Mentre tornavo in aula, sentii innalzarsi il coro delle voci bianche: "Vola, colomba bianca vola "ª