Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 21 Venerdì calendario

Per indicare l’era dei dinosauri, i geologi usano il termine Mesozoico, o era media della vita degli animali

Per indicare l’era dei dinosauri, i geologi usano il termine Mesozoico, o era media della vita degli animali. Il terzo periodo del Mesozoico è il Cretaceo, che viene dopo il Triassico e il Giurassico. La fine del periodo detto Cretaceo corrisponde a 65 milioni di anni fa. In quel periodo accadde "qualcosa" che interruppe l’evoluzione producendo l’estinzione di un gran numero di forme animali e vegetali, compresi i dinosauri. Quest’interruzione della storia della vita sulla Terra è usata dai geologi per segnare il limite tra Cretaceo - ultimo periodo del Mesozoico - e il Terziario, primo periodo del Cenozoico, e si definisce KT.